Alberto Locatelli
fotografo professionista e fotolitista dal 1979.
Ha fatto esperienza nella trasformazione dall’analogico al digitale, sia quello grafico che fotografico, ad oggi con una esperienza trentennale nel trattamento delle immagini, scansione, cromia, ritocco fotografico, post-produzione ad alto livello, grafica, pre-stampa sia CTP e CTF con sistemi dedicati, da 18 anni si è specializzato in fotografia di grande formato aerea e terrestre, utilizzando un dorso professionale da 45 ML di pixel con risultati eccellenti. La sua esperienza nel campo del Soccorso Alpi lo ha ha facilitato ad effettuare riprese aeree oltre i 6.000 metri utilizzando aeromobili come Ecureil AS 350 B3 - AS 355N biturbina o Agusta A109 PWC per effettuare voli sulle città e nei centri abitati. Ha realizzato per anni riprese aeree per i cantieri della Cooperativa Filca in tutto il nord Italia e molti cantie- ri della Colombo Costruzioni di Lecco, nelle città di Milano come Porta Nuova, Maciachini, City Life, Torre Isozaky, Porta Vittoria, Bodio Center e tanti altri. Ha fotografato ad alta quota per una azienda specializzata in cartine topografiche in diverse regioni del nord d’Italia. Ha lavorato per Saatchi & Saatchi S.p.A. di MILANO e Studio Immagine di Milano per la realizzazione di varie campagne istituzionali per Regione Lombardia.
Pubblica da alcuni anni immagini per la stampa di grandi pannelli espositivi nel settore turistico, Alta Quota, SkyPass, Artigianato in Fiera - Bit e Lariofiere di Erba.
Segue gare provinciali, regionali, nazionali e a volte anche Coppa del Mondo Skyrunning e Sky Alp Race nell’arco alpino.
Da anni Alberto tiene corsi professionali di fotografia, ma non solo, la sua certificazione come Adobe Service Provider ottenuta nel 2004, lo porta anche ad esercitare dei corsi specifici sulla post-produzione, flusso del colore e impagina- zione grafica ad alto livello, rivolto a privati e aziende grafiche.
© 2018 Foto Gino S.r.l. - Via Ostaria 96/98 A/B - 23030 Livigno - P. Iva 92002230149
- | Ueppy: soluzioni per il Web